Ti trovi in: STUDI LAVIANI / News

LE RIPERCUSSIONI PRATICHE DELL'ARGOMENTO ONTOLOGICO LAVIANO

STUDI LAVIANI, 29-05-2019
Implicazioni etiche, sociali e giuridiche (Videocorso tenuto dal Dr. Luca Vettorello)
In che modo un ragionamento squisitamente teoretico, quale è l'argomento ontologico, può avere delle implicazioni pratiche nel vissuto esistenziale quotidiano? Vincenzo La Via ha proposto una formulazione rigorizzata dell'argomento ontologico di Rosmini, delineandone il suo ruolo fondamentale all'interno di un contesto più ampio: nel sistema da lui costruito, infatti, l'argomento ontologico diventa la chiave di volta di un edificio che, partendo dalla dimensione metafisica, coinvolge anche la dimensione pratica, in tutti i suoi molteplici aspetti etici, morali, sociali e giuridici.

IN DIALOGO CON VINCENZO LA VIA

STUDI LAVIANI, 23-12-2017
Intervista del Prof. Biagio Muscherà al Prof. Salvatore Latora
Cos’è la conoscenza? Cos’è la “vera” cultura? Qual è la funzione dell’insegnamento? Interrogativi che si intrecciano nel dialogo con il Prof. Salvatore Latora che, nel ricordare il suo maestro, Vincenzo La Via, non può che mettere in gioco se stesso, lasciandosi un’altra volta con-vocare dal suo insegnamento, nel tentativo di dire ciò che è indicibile, di tradurre l’intraducibile. L’intraducibile verità di ogni autentico sapere viene così affidata alla distanza: proprio nel silenzio ritroviamo la traccia di quell’indicibile asimmetria che caratterizza sempre il rapporto maestro-discepolo.

LA RICEZIONE LAVIANA DELL’ARGOMENTO ONTOLOGICO

STUDI LAVIANI, 16-12-2017
VIDEOCONVEGNO: “New Perspectives on the Ontological Argument” (Relazione del Dr. Luca Vettorello)
Una “metafisica critica” che rifletta criticamente sul suo punto di partenza, tanto ontologico quanto gnoseologico. È la proposta sviluppata da Vincenzo La Via. Superando una certa contrapposizione storica tra forme di idealismo e forme di realismo, è possibile individuare una premessa gnoseologica particolarmente interessante e fruttuosa, capace di prospettare una versione dell’argomento ontologico dotata di estrema pregnanza, originalità e potenzialità teoretica.
ENTE DI RICERCA
riconosciuto dal MIUR
con data 01/09/2016
Re: #10309268
Curricula studiorum dei
Docenti e dei Relatori.
Registrati alla newsletter potrai ricevere le news relative alle aree tematiche di tuo interesse.