
Vuoi proporre un videocorso?
La VideoCattedra Rosmini è ideata e progettata come luogo di apertura, di confronto, di incontro e di dibattito. La filosofia rosminiana, l'impegno ontologico, il nesso fra filosofia e mercato ne costituiscono il centro, già in sè plurale e polifonico, ma il suo orizzonte è quello dell'inclusione di argomenti, temi, concetti, esperienze anche diversi e lontani.
Per dare concretezza a questa sua aspirazione ideale al confronto, la VideoCattedra offre l'opportunità alle studiose e agli studiosi interessati di proporre la realizzazione di uno o più videocorsi.
A questo scopo è necessario inviare all'indirizzo mail
segreteria@cattedrarosmini.org
in formato Microsoft Word, un progetto contenente le seguenti informazioni:
- Argomento e titolo del corso;
- Nome del o dei relatori;
- Numero delle lezioni previste;
- Breve presentazione dei contenuti e delle finalità del corso;
- Schema indicativo delle singole lezioni.
Le studiose/gli studiosi proponenti dovranno allegare inoltre:
a) una lettera di presentazione del mittente, in cui siano indicati:
- un indirizzo mail;
- un indirizzo postale;
- un recapito telefonico;
b) un curriculum vitae et studiorum dettagliato;
c) un elenco delle eventuali pubblicazioni.
La Direzione dell'Istituto di Filosofia Applicata e il Comitato Scientifico della Cattedra si riservano il diritto e la responsabilità di valutare i progetti proposti, al fine di poterne consentire la realizzazione.
Per dare concretezza a questa sua aspirazione ideale al confronto, la VideoCattedra offre l'opportunità alle studiose e agli studiosi interessati di proporre la realizzazione di uno o più videocorsi.
A questo scopo è necessario inviare all'indirizzo mail
segreteria@cattedrarosmini.org
in formato Microsoft Word, un progetto contenente le seguenti informazioni:
- Argomento e titolo del corso;
- Nome del o dei relatori;
- Numero delle lezioni previste;
- Breve presentazione dei contenuti e delle finalità del corso;
- Schema indicativo delle singole lezioni.
Le studiose/gli studiosi proponenti dovranno allegare inoltre:
a) una lettera di presentazione del mittente, in cui siano indicati:
- un indirizzo mail;
- un indirizzo postale;
- un recapito telefonico;
b) un curriculum vitae et studiorum dettagliato;
c) un elenco delle eventuali pubblicazioni.
La Direzione dell'Istituto di Filosofia Applicata e il Comitato Scientifico della Cattedra si riservano il diritto e la responsabilità di valutare i progetti proposti, al fine di poterne consentire la realizzazione.