Prof. Juan Francisco Franck

Nato a Buenos Aires (Argentina) nel 1973. Si è laureato in Filosofia presso l’Universidad Católica Argentina (1998). Ha fatto poi il Dottorato di ricerca presso l’Internationale Akademie für Philosophie, nel Liechtenstein (2001). Ha compiuto anche studi di Post-Dottorato in Svizzera (Université de Fribourg) e negli Stati Uniti (University of Notre Dame). Dal 2005 è Ricercatore a Buenos Aires (Universidad Católica Argentina), ed insegna Filosofia presso l’Universidad del Norte Santo Tomás de Aquino ed in Uruguay, presso l’Universidad de Montevideo.

I suoi ambiti di ricerca sono la storia della filosofia moderna e la teoria della conoscenza, e cerca di far risaltare la rilevanza del filone Agostino-Tommaso-Rosmini nelle problematiche filosofiche contemporanee.
Ha pubblicato il libro From the Nature of the Mind to Personal Dignity. The Significance of Rosmini’s Philosophy (CUA Press, Washington DC).
È inoltre autore di parecchi articoli in Riviste di diversi paesi, fra i quali: Argentina, Spagna, Italia, Stati Uniti, Messico ed Uruguay.
Ha organizzato e partecipato in parecchi simposi e convegni filosofichi nazionali ed internazionali, fra i quali uno su Rosmini, tenuto a Buenos Aires nel 2005 (“La filosofía cristiana de Antonio Rosmini”, in Atti: UCA-Dunken 2006).
Fa parte del Consiglio Scientifico della Rivista Rosminiana di Filosofia e di Cultura e di Sapientia (Buenos Aires).
Ha tradotto in spagonolo diverse opere del filosofo tedesco Josef Pieper, e adesso sta curando l’edizione in spagnolo dell’Introduzione alla Filosofia, di Rosmini, che uscirà presso la B.A.C. (Biblioteca de Autores Cristianos; Madrid, Spagna).
Dal 2006 è Segretario del Círculo de Filosofía de Buenos Aires (CiFiBA).

Documentazione scaricabile

ENTE DI RICERCA
riconosciuto dal MIUR
con data 01/09/2016
Re: #10309268
Curricula studiorum dei
Docenti e dei Relatori.
Registrati alla newsletter potrai ricevere le news relative alle aree tematiche di tuo interesse.