Prof. Biagio Muscherà
Biagio Muscherà ha conseguito un Dottorato di Ricerca in filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Verona con una tesi dal titolo: “Rosmini fra ideologia e metafisica: un’analisi delle diverse edizioni del Nuovo saggio sull’origine delle idee”.
Fra le sue pubblicazioni si segnalano:
Volumi:
in collaborazione con la biblioteca Ambrosiana di Milano, La coscienza in azione, appunti di etica su un saggio di Franco Buzzi, ed. Il narratario, Milano 2001, pp. 60.
Ontologia del desiderio in Pietro Prini, Marietti1820, Genova 2005, pp. 201;
Articoli:
Antonio Rosmini. Scritti di politica giovanile, «Fenomenologia e società», n. 3 (2009);
Fra verità e bellezza. La funzione morale dell’arte nell’estetica di Rosmini, «Annuario Filosofico», 24 (2008);
Una verità né rigida né malinconiosa. Rosmini, scritti di estetica, «Lineatempo», n. 18 (2007).
Analisi di opere:
Davide Poggi, La coscienza e il meccanesimo interiore. Francesco Bonatelli, Roberto Ardigò, Giuseppe Zamboni, Il Poligrafo, Padova 2007, pp. 556, «Studii Patavini» (2009);
Aldo Masullo, Il senso del fondamento, a cura di G. Cantillo e C. de Luzenberger, Editoriale scientifica, Napoli 2007, pp. 175, «Rivista di filosofia Neoscolastica» (2009);
Sante Maletta, Biografia della ragione. Saggio sulla filosofia politica di MacIntyre, Rubbettino, Catanzaro 2007, pp. 145, «Rivista di filosofia Neoscolastica», (2009);
Stefano Bertani, L’ascensione della modernità. Antonio Fogazzaro tra santità ed evoluzionismo, Rubbettino, Catanzaro 2006, pp. 370; Rivista di filosofia Neoscolastica» (2007).
Fra le sue pubblicazioni si segnalano:
Volumi:
in collaborazione con la biblioteca Ambrosiana di Milano, La coscienza in azione, appunti di etica su un saggio di Franco Buzzi, ed. Il narratario, Milano 2001, pp. 60.
Ontologia del desiderio in Pietro Prini, Marietti1820, Genova 2005, pp. 201;
Articoli:
Antonio Rosmini. Scritti di politica giovanile, «Fenomenologia e società», n. 3 (2009);
Fra verità e bellezza. La funzione morale dell’arte nell’estetica di Rosmini, «Annuario Filosofico», 24 (2008);
Una verità né rigida né malinconiosa. Rosmini, scritti di estetica, «Lineatempo», n. 18 (2007).
Analisi di opere:
Davide Poggi, La coscienza e il meccanesimo interiore. Francesco Bonatelli, Roberto Ardigò, Giuseppe Zamboni, Il Poligrafo, Padova 2007, pp. 556, «Studii Patavini» (2009);
Aldo Masullo, Il senso del fondamento, a cura di G. Cantillo e C. de Luzenberger, Editoriale scientifica, Napoli 2007, pp. 175, «Rivista di filosofia Neoscolastica» (2009);
Sante Maletta, Biografia della ragione. Saggio sulla filosofia politica di MacIntyre, Rubbettino, Catanzaro 2007, pp. 145, «Rivista di filosofia Neoscolastica», (2009);
Stefano Bertani, L’ascensione della modernità. Antonio Fogazzaro tra santità ed evoluzionismo, Rubbettino, Catanzaro 2006, pp. 370; Rivista di filosofia Neoscolastica» (2007).